SUPERFICI S.c.r.l
  • Home
  • Servizi
    • Prototipi funzionali
    • Prodotti industriali
    • Modelli in scala
    • Consulenza aziendale
    • Ingegneria inversa
    • Progetti di ricerca
  • Azienda
    • Chi siamo
    • Dicono di noi
    • Eventi
  • Portfolio
  • Tecnologie
    • Stampa 3D - FDM
    • Stampa 3D - SLA
    • Lavorazioni meccaniche
  • Contatti
Vertical Divider

TECNOLOGIE
  • STAMPA 3D - FDM
STAMPA 3D - SLA
LAVORAZIONI MECCANICHE

STAMPA 3D - FDM

  • la stampa 3D in FDM è la tecnologia più economicamente vantaggiosa per produrre parti e prototipi custom con materiali termoplastici.
  • l'ampio spettro di materiali utilizzabili rende la stampa 3D in FDM adatta per la realizzazione sia di prototipi che di parti funzionali.
  • il processo additivo tipico della tecnologia FDM permette di aggiungere materiale solamente dove necessario, riducendo al minimo il peso complessivo del manufatto.

Tecnologie / Stampa 3D / FDM / Campi di applicazione
PROTOTIPAZIONE
MODELLISMO
STAMPI
INGEGNERIA
PROTOTIPAZIONE FLESSIBILE
DIDATTICA

Tecnologie / Stampa 3D / FDM
Principio e funzionamento
La Modellazione a Deposizione Fusa (FDM), altrimenti nota come Fabbricazione a Filamento Fuso (FFF), è un processo di manifattura additiva appartenente alla categoria dell'estrusione di materiale, secondo lo standard ISO/ASTM 52900:2015.
​

In FDM, un oggetto è costruito depositando selettivamente del materiale fuso seguendo un percorso determinato da un software (slicer) dedicato.
I materiali utilizzati sono polimeri termoplastici e sono caricati all'interno della stampante sotto forma di filamento.

Cenni storici
La tecnologia FDM fu sviluppata da Scott Crump alla fine degli anni ottanta (XX secolo) e fu commercializzata negli anni '90 da Stratasys Inc., che ne possiede il marchio commerciale.
Foto

Tecnologie / Stampa 3D / FDM / PARCO MACCHINE
Foto
Quantità: 2 macchine
Risoluzione asse Z: 90-290 µm
Volume di stampa: 
​200 x 200 x 180 mm
Foto
Quantità: 1 macchina
Risoluzione asse Z: 90-290 µm
Volume di stampa:
300 x 300 x 300 mm
Foto
​Quantità: 3 macchine
Risoluzione asse Z: 25-500 µm
Volume di stampa: 
​305 x 305 x 610 mm
Foto
Quantità: 1 macchina
Risoluzione asse Z: 100-400 µm
Volume di stampa: ​
​700 x 250 x 200 mm

Tecnologie / Stampa 3D / FDM / MATERIALI
​Uno dei punti di forza della tecnologia FDM è l'ampio spettro di materiali utilizzabili e facilmente reperibili in commercio.
I materiali spaziano dai più comuni termoplastici (PLA, ABS) a materiali ingegneristici (PoliAmmide, TPU, PET), fino ad arrivare a termoplastici altamente performanti (PC,PP,PEEK, PEI).

Foto
Foto
Foto

Foto
Foto
Foto

Clicca qui e completa il modulo per ricevere il datasheet completo dei materiali utilizzabili con la tecnologia FDM e i principali campi di applicazione.

Foto
Via Privata O.T.O., 10 - 19136, La Spezia (SP), Italia
Partita IVA / Codice Fiscale: 01439780113
Copyright 2017 - Superfici S.c.r.l. tutti i diritti riservati 
  • Home
  • Servizi
    • Prototipi funzionali
    • Prodotti industriali
    • Modelli in scala
    • Consulenza aziendale
    • Ingegneria inversa
    • Progetti di ricerca
  • Azienda
    • Chi siamo
    • Dicono di noi
    • Eventi
  • Portfolio
  • Tecnologie
    • Stampa 3D - FDM
    • Stampa 3D - SLA
    • Lavorazioni meccaniche
  • Contatti